Data Stampa è una società di media monitoring nata nel 1981 che in breve tempo, grazie all’alto standard qualitativo, si è affermata su tutto il territorio nazionale e internazionale, divenendo così il punto di riferimento di tutte le principali Istituzioni e delle più importanti Aziende italiane ed estere.
La vision di Data Stampa è sempre stata rivolta verso il futuro, conciliando in un’armonica simbiosi l’indispensabile capitale umano con il supporto delle più innovative avanguardie tecnologiche. L’uomo garantisce la qualità del servizio in un mercato in cui tutti i concorrenti lavorano, prevalentemente, con software e algoritmi.
Nel corso della sua storia Data Stampa ha tessuto una rete territoriale unica in Italia, riuscendo – dall’apertura della prima corrispondenza editoriale di Milano nel 1986 – a coprire l’intera Penisola grazie alle 17 sedi presenti su tutto il territorio nazionale che le garantisce “vita autonoma”.
Forte di un fatturato in costante crescita, di un organico di 150 risorse nelle sedi di Roma e di Milano e di altri 100 corrispondenti sul territorio, di 380 clienti abbonati ai differenti servizi offerti, Data Stampa è riconosciuta come la società leader del mercato non solo per la qualità dei suoi servizi, ma anche per il prestigio dei suoi clienti, di cui il 25% nel settore pubblico e il 75% nel settore privato.
Anche se il nome dei clienti nel settore pubblico è noto a tutti, perché acquisiti tramite gara, per tutelare la riservatezza dei clienti e rispettare il loro desiderio di non apparire sulle pagine dei siti aziendali, Data Stampa ha scelto di non pubblicare il nome di nessuno dei clienti, aziende pubbliche o private che siano.
Ci tiene comunque a comunicare che annovera tra i suoi clienti tutte le principali Istituzioni e le più importanti Aziende Italiane ed estere, tra cui banche, assicurazioni, gestori telefonici, case farmaceutiche, associazioni di categoria, sindacati, federazioni sportive, case di moda, regioni e comuni.